Lingue:

Questo sito è creato partendo dai dati di Wikimapia, la quale è una mappa a contenuto aperto progettata con il contributo di volontari da tutto il mondo. Contiene informazioni su 32597440 luoghi. Ulteriori informazioni circa Wikimapia e guidacittà.

Pisa

Il comune è il quinto della Toscana per popolazione e si inserisce in un territorio con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa 195 000 abitanti distribuiti su 475 km².

www.comune.pisa.it

commenti recenti città:

  • Caserma Artale, Gianni (ospite) scritto 7 anni fa:
    Alla gloriosa caserma Artale ho passato 8 mesi come sottotenente ufficiale di complemento di artiglieria pesante campale dal gennaio all'ottobre del lontano 1972! e poi come comandante di sezione presso la piazza d'armi sull'Aurelia ove era il magazzino livelli e le rimesse dei mezzi meccanici (AR, CM, CP e trattori per il traino degli obici).
  • Caserma Gamerra, antonio (ospite) scritto 7 anni fa:
    Ciao. In quel periodo il basco non era amaranto ma grigioverde, e la caserma Gamerra si chiamava Centro di Addestramento. Solo dal 1^ gennaio 1963 prende il nome in Centro Addestramento Paracadutisti (Capar), successivamente SMIPAR, per poi riprendere la vecchia denominazione CAPAR . Ti risulta? Ma tu avevi fatto il corso di paracadutista? Sei brevettato? Fammi sapere. Ciao p.s. mi puoi cercare su F.B. come Antonio Giancola De Simoni
  • Caserma Gamerra, Michele (ospite) scritto 8 anni fa:
    Ciao Luca Mio padre era istruttore alla smipar nel 73 Gabriele Fontanella..........
  • Caserma Gamerra, Eliseo (ospite) scritto 8 anni fa:
    6/94 Pantere pure io, dopo il ribaltone in QP Poi Aviorifornimenti
  • Caserma Gamerra, lorenzo (ospite) scritto 8 anni fa:
    pizzaiolo smipar 9/92 c'e' ancora la pizzeria all'interno?
altri commenti...
Pisa nella mappa.

Foto recenti città:

altre foto...